Vivere Green
cappotto termico

Una valida alternativa al cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento: vedrai che risparmio in bolletta

Per cercare di ridurre il consumo di energia e, dunque, proteggere l’ambiente diminuendo le emissioni e, contemporaneamente, risparmiare un po’ sulla bolletta del riscaldamento, in tanti stanno puntando sull’isolamento termico. In pratica tantissimi italiani hanno rivoluzionato casa aggiungendo il cappotto termico. In pratica si tratta si applicare sulle pareti del materiale isolante in modo che il calore non fugga all’esterno. Tuttavia esiste una valida alternativa al cappotto termico: stiamo parlando della tecnica dell’insufflaggio.

Come funziona l’insufflaggio, l’alternativa al cappotto termico?

cappotto termico

Entrambi i metodi hanno lo scopo di coibentare la casa in modo da trattenere il calore all’interno dell’abitazione. Fra le diverse tecniche per coibentare casa, il cappotto termico è di sicuro la più nota (anche perché non solo trattiene il calore d’inverno, ma fa sì anche che la casa sia più fresca d’estate. Questo però a seconda del tipo di cappotto installato). Tuttavia anche la tecnica dell’insufflaggio ha i suoi vantaggi:

  • velocità di installazione: in pratica gli operai esperti possono installarla in un singolo giorno, senza dover alterare la muratura
  • costo: si risparmia parecchio rispetto al cappotto termico (un buon cappotto per una casa di massimo 100 metri quadri arriva anche a 8mila-12mila euro, mentre con l’insufflaggio si spendono al massimo 2.500 euro)
  • permette di raggiungere una coibentazione termica ottimale
  • le pareti rimangono traspiranti
  • non si diminuisce lo spazio abitativo
cappotto termico

Come in tutte le cose, però, non manca il riscontro negativo. Questi gli svantaggi:

  • possibilità di creazione di ponti termici non corretti (succede a volte quando si usano le schiume espanse isolanti che vanno a riempire i vuoi delle intercapedini)
  • riduzione della formazione del bypass termico fra parete e intercapedine

Comunque sia, se non si hanno molti fondi a disposizione, conviene prendere in considerazione la tecnica dell’insufflaggio: funziona ed è anche più economica.

surriscaldamento globale

Qui trovate poi altre tecniche per isolare la casa d’inverno senza dover ricorrere al cappotto termico.