Un tempo chiamata Leontopodium, per via della particolare conformazione, simile al piede di un leone, la stella alpina è una pianta molto affascinante. Cresce soltanto in particolari condizioni geografiche, tra i 1.500...
Articoli in evidenza
Sono quasi 50 le sostanze dannose ed inquinanti trovate nelle case: l’importante scoperta da uno studio
Nomi come ftalati, fenoli e ritardanti di fiamma potresti sentirli solo ora. Magari credi che ce li siamo inventati noi così, di sana pianta: ne saremmo ben felici! Si tratta, infatti, di sostanze chimiche, con le quali...
È morta la famosa giornalista televisiva, ma il suo impegno per l’ambiente non verrà mai dimenticato
All’età di 59 anni si è spenta mercoledì 15 marzo 2023 la giornalista spagnola Mària Sánchez, una delle più impegnate in ambito sociale della Nazione. Per conto di Radio Televisión Española (RTVE) ha svolto un eccelso...
Articoli di interesse generale
Sapete che questo è un tipo di aglio che tutti potremmo avere nel nostro giardino: vi spieghiamo noi come trovarlo
Oggi vi parleremo dell’aglio orsino, un tipo di aglio che però cresce spontaneamente. Questa pianta, che appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae, è un vegetale bulboso, perenne ed erbaceo. Il nome deriva dal...
I fiocchi d’avena sono un alimento molto diffuso, ma ecco cosa hanno trovato al loro interno: è molto grave
I fiocchi d’avena rientrano nelle ricette dietetiche di molti, dalla preparazione di insalate fino alla aggiunta negli yogurt. L’avena è stato uno dei primi cereali che l’essere umano ha iniziato a...