Vivere Green
uccelli

Rondini e rondoni rischiano di scomparire dai cieli: la situazione che ha allarmato anche gli esperti

Le rondini sono uccelli fantastici ricchi di storie e di leggende che li vedono protagonisti di lunghi viaggi per poi tornare sempre nel posto che portano nel cuore. Questi uccelli come anche i rondoni sono minacciati dal rischio di scomparire a causa della mancanza di luoghi adatti dove nidificare durante l’inverno. Gli edifici che una volta gli facevano da rifugio sono in rovina, oppure sono stati demoliti per creare nuovi edifici. Questo li ha lasciati senza un rifugio.

uccelli

Perché le rondini e i rondoni sono a rischio estinzione

Le rondini e i rondoni sono molto importanti per l’ambiente poiché nutrendosi di insetti nocivi salvaguardano l’agricoltura e la salute dell’uomo. Poi se guardiamo l’aspetto più poetico, guardandoli svolazzare e annunciare la primavera ci portano gioia dopo lunghi e rigidi inverni.

Lecco ha segnalato il problema, anche se il dramma che coinvolge questi uccelli riguarda tutto il territorio italiano. Gli ambientalisti e gli appassionati di birdwatching stanno cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare questi uccelli migratori e di garantire loro un habitat sicuro dove nidificare e riprodursi.

Per aiutare questi uccelli è nato anche un progetto chiamato “Sulle ali della rondine“ che ha come fine quello di censire le colonie di rondini e rondoni per monitorarne lo stato di salute e individuare le aree a rischio. Grazie a iniziative come questa nel caso di bisogno è possibile intervenire immediatamente e salvare il futuro di animale che rischiano di estinguersi.

uccellini

Un’altra associazione chiamata “Monumenti vivi“ si prende cura di questi uccelli, promuovendo la conservazione di edifici storici e monumenti che servono da rifugio per gli animali selvatici.

Ogni piccolo gesto è importante per salvare le rondini e i rondoni e fare in modo che anche le generazioni future possano avere il piacere e la gioia di vederle svolazzare nel cielo all’inizio della primavera. Tutti possiamo dare una mano, magari cercando di non disturbare gli uccelli invadendo i loro nidi e sensibilizzando le persone che ci sono vicine.