Vivere Green

Prova il trucco dei colori per allontanare i piccioni dal tuo terrazzo: funziona ed è geniale

I piccioni, animali adattabili e intelligenti, possono rappresentare un rischio per la salute umana a causa delle malattie e del guano. Diverse strategie di dissuasione possono aiutare a tenerli lontani.

I piccioni sono diventati una presenza familiare nelle aree urbane, spesso avvistati mentre si muovono liberamente nei parchi e sui balconi. Tuttavia, la loro diffusione nelle città solleva preoccupazioni non solo per la pulizia, ma anche per la salute pubblica. È fondamentale adottare misure non dannose per gestire la loro presenza, come l’installazione di dissuasori visivi.

Rischi legati alla presenza dei piccioni

La capacità di adattamento dei piccioni è notevole, frutto di un’intelligenza che li rende capaci di prosperare in ambienti urbani. La loro proliferazione, sebbene affascinante, non è priva di conseguenze. Questi uccelli possono infatti fungere da veicoli per diverse malattie, rappresentando una minaccia per la salute umana, soprattutto in contesti affollati.

Tra le malattie più comuni trasmesse dai piccioni ci sono la salmonellosi, l’encefalite e l’ornitosi. La loro presenza prolungata in giardini e spazi pubblici può aumentare il rischio di contagio. Il guano, in particolare, riveste un ruolo critico: una volta seccato, può disperdersi nell’aria come polvere, causando problemi respiratori e altre malattie. Inoltre, il guano è corrosivo e, se non rimosso, può danneggiare superfici dure nel tempo.

Elementi che attraggono i piccioni nei giardini

Il cibo e i luoghi riparati sono i principali fattori che attirano i piccioni verso i giardini. Questi uccelli sono molto attivi e comunicano efficacemente tra loro per identificare aree ricche di risorse. Un giardino pulito e ben mantenuto è meno suscettibile a diventare un rifugio per i piccioni.

È importante mantenere il giardino ordinato, evitando accumuli di rifiuti e spazzatura che potrebbero risultare attraenti per questi uccelli. Anche l’erba deve essere tenuta a un’altezza adeguata per ridurre il loro interesse. L’olfatto e la vista altamente sviluppati dei piccioni possono essere sfruttati a nostro favore; l’impianto di piante aromatiche come il peperoncino, la citronella e il rosmarino può risultare efficace nel tenere lontani i piccioni, poiché gli odori forti tendono a scoraggiarli.

I colori che possono tenere lontani i piccioni

L’uso strategico di colori vivaci può rivelarsi un metodo efficace per dissuadere i piccioni. Questi uccelli possiedono una vista particolarmente acuta e possono percepire colori e riflessi che sfuggono all’attenzione umana. Colori brillanti come il rosso, il blu intenso e il giallo possono risultare sgraditi ai piccioni.

Le superfici riflettenti possono amplificare l’effetto di questi colori. L’uso di materiali lucidi e colorati, come sacchetti di plastica o vecchi CD, posizionati nel giardino, costituisce una soluzione semplice ma efficace. La luce riflessa può spaventare i piccioni, rendendo l’area meno invitante per loro.

piccioni balcone

Strategie alternative per tenere lontani i piccioni

Per affrontare la presenza dei piccioni, è possibile utilizzare vari metodi creativi. Oggetti mobili come girandole di plastica possono generare un’azione visiva che spaventa questi uccelli. Anche suoni particolari possono risultare fastidiosi per i piccioni e contribuire a tenerli lontani.

Un’altra tecnica prevede l’uso di sacchetti di plastica esposti al vento, che possono agitarsi e creare un effetto di disturbo. Creare spaventapasseri che imitano la figura di un essere umano o di un predatore può essere un ulteriore deterrente. Se la situazione richiede un intervento più deciso, l’adozione di dispositivi ad ultrasuoni può rivelarsi efficace, poiché producono suoni non percepibili dagli esseri umani, ma sgradevoli per i piccioni, senza arrecare loro danni diretti.