Con il caldo estivo aumenta il numero di insetti. Non solo le zanzare o le formiche, ci sono anche le mosche, a infastidirci durante l’estate. Se entrano in casa, poi, non è di certo piacevole. Non ricorrere a dei prodotti chimici per allontanarle. Puoi optare per una soluzione naturale, ci sono delle piante che terranno lontane le mosche dalla tua abitazione. Ecco quali.
![](https://www.viveregreen.com/wp-content/uploads/2024/08/mosche.jpg)
Con il caldo estivo trovare degli insetti in casa è più facile. Le alte temperature infatti facilitano la proliferazione non solo di formiche, scarafaggi o zanzare, ma anche delle mosche. Possono essere molto fastidiose, specialmente se entrano in casa. Ma come impedirne l’accesso nelle nostre abitazioni?
Intanto è di fondamentale importanza tenere la casa pulita e togliere immediatamente i resti di cibo dalla tavola, oltre a mantenerli coperti. Poi occhio alla spazzatura, da tenere sempre chiusa. A parte questi rimedi, c’è una soluzione del tutto naturale per far sì che le mosche non si avvicinino. Ci sono delle piante che fanno miracoli e riescono ad allontanare questi insetti alati una volta per tutte.
Quali sono le piante che riescono a tenere lontane le mosche
![Foglie di menta](https://www.viveregreen.com/wp-content/uploads/2023/07/Menta-bollita-1.jpg)
Le piante che hanno un’azione molto efficace e sono dei veri e propri repellenti naturali, sono la menta e la lavanda. La menta è in assoluto il metodo più efficace, ha un odore talmente pungente che le mosche se ne tengono bene alla larga. Anche la lavanda è molto utile, in particolare quando è in fiore.
![sacchettino con fiori di lavanda](https://www.viveregreen.com/wp-content/uploads/2022/10/Lavanda-Quando-trapiantarla-3.jpg)
Basta posizionare queste piante all’esterno della finestra della cucina, per poi raccogliere i fiori. I fiori possono essere essiccati per realizzare dei sacchettini profumati da appendere in casa. L’aroma si estende comunque ed è utile a mantenere lontani gli insetti, e quindi anche le mosche. Il metodo dei sacchettini può funzionare tutto l’anno, con i fiori essiccati, oppure con delle gocce di olio essenziale.